Il dolore cronico è un grande problema
per chi ne è affetto e per la società tutta.
Certe neuropatie poi, come la nevralgia
del pudendo, sono misconosciute perfino ai professionisti, e le diagnosi tardano
ad arrivare, obbligando i pazienti a fare tour estenuanti da uno specialista
all’altro, prima di arrivare dopo anni a dare un nome al loro dolore. Noi vogliamo che le cose cambino, vogliamo
che ci sia maggiore attenzione e sensibilità nei confronti di questi pazienti:
da parte dei medici, così come dai colleghi di lavoro, datori di lavoro,
famigliari, amici, assicurazioni, ecc.
E’ importante capire che il dolore cronico compromette la qualità di vita; le persone che ne sono affette si isolano e arrivano alla disperazione; e non è raro che vedano come unica prospettiva quella di porre fine alla propria vita.
Noi vogliamo dare un filo di speranza! Siamo qui per accogliere, ascoltare, consigliare e accompagnare le persone durante il loro percorso di guarigione.
Attraverso un tenace lavoro interdisciplinare, la sinergia tra farmaco-terapia e terapie integrative, attività fisica e buone prassi, si ottengono risultati notevoli e, soprattutto, non ci si sente soli.
Siamo qui per voi!
Ma
per fare tutto ciò abbiamo bisogno anche del vostro aiuto.
GRAZIE per voler
diventare nostri soci sostenitori versando una quota di CHF 30.-/annui, oppure
facendo una donazione libera sul nostro conto c/o BANCA DELLO STATO DEL CANTONE
TICINO
IBAN: CH67 0076 4185 0317 9200 1. Maggiori dettagli - clicca qui
A tutti coloro che verseranno un contributo, a fine ottobre ottobre-novembre invieremo il nostro calendario da muro 2021. Eccone un’anteprima. Non è bellissimo? Dimensioni cm 26.5 x 24 in quattro lingue con una foto al mese. Affrettatevi se volete accaparrarvene una copia.