Visualizzazione post con etichetta fondazione isal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fondazione isal. Mostra tutti i post

lunedì 30 settembre 2024

...campagna ZERO PAIN - inviateci le vostre foto


Come ogni anno, vi invitiamo a inviarci per email a filodisperanza@hotmail.com, la vostra foto con il cartello zero pain (scaricabile qui).

Fra tutti i partecipanti verrà estratto a sorte un fortunato a cui invieremo alcuni gadgets.

Avrete la possibilità di farvi una foto anche durante il convegno. 

 




domenica 2 luglio 2023

...PROSSIMO EVENTO IN AUTUNNO

  

 
È con grande gioia che vi comunico che anche quest'anno
all'interno dell'iniziativa 100 CITTA' CONTRO IL DOLORE
si terrà il nostro 3° convegno.
Stesso luogo, stesso orario dello scorso anno.
Entrata gratuita a tutto il pubblico interessato.
Aperitivo offerto a metà serata.
Raccolta fondi a favore della Fondazione ISAL per la ricerca.
 
Spargete la voce, vi aspettiamo numerosi!
 
PS: seguiranno maggiori dettagli sul programma: gli ospiti sono tutti confermati.
 


lunedì 6 marzo 2023

...partecipa anche tu alla ricerca di Isal

 
 

A nome della Fondazione ISAL, vi invitiamo a diffondere la possibilità di partecipare ad una ricerca che prende in considerazione i bisogni insoddisfatti all'interno dell'ambito sanitario, delle persone con dolore cronico.

La ricerca è promossa dalla fondazione Isal in collaborazione con Università di Firenze e Centro Studi e Ricerca Synthesis, approvata dal Comitato Etico dell’Università di Firenze.

E' stato selezionato un duplice obiettivo:

- indagare quali siano i bisogni delle persone con dolore cronico attualmente insoddisfatti dal sistema di cura;

- costruire un questionario che consenta di rilevare i bisogni insoddisfatti nelle persone con dolore cronico, in modo da ottenere uno strumento capace di fornire alla singola persona risposte più efficaci nella soluzione di specifiche problematiche (ad esempio: fornire informazioni specifiche sul controllo dei sintomi, dare un supporto psicologico, promuovere servizi entro il sistema sanitario) e individuare soggetti con livelli particolarmente alti di bisogni per intervenire precocemente e in modo mirato.

Come partecipare: cliccare sul link sottostante e, dopo aver dato il proprio consenso informato alla partecipazione, rispondere alle domande dei questionari.

https://forms.gle/8fcTMoAsUDvzka1q6

Il tempo di compilazione è di circa 15 minuti, per maggiori informazioni sul progetto di ricerca potete contattare il Dott. Michael Tenti (michael.tenti@fondazioneisal.it) coordinatore del progetto.

Ringraziandovi anticipatamente per la vostra disponibilità e il vostro supporto, nella speranza di coinvolgere il maggior numero di persone, vi auguro una buona giornata.

Elena Pellanda
Presidente Filo di Speranza

lunedì 19 settembre 2022

...#ZERO PAIN

Quest'anno i nostri fedeli amici animali ci fanno compagnia nella campagna #ZEROPAIN.
Grazie a Lorenzo per questo bellissimo scatto con Leo.


 

lunedì 5 settembre 2022

...cento città contro il dolore


È terminata pochi minuti fa la conferenza stampa della Fondazione ISAL c/o la Sala Stampa della Regione Emilia- Romagna (Via Aldo Moro, 52 Bologna), per la presentazione della XIV Edizione “Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore”

“Dolore cronico: quali i bisogni nella cura e sul lavoro? Riflessioni sulle difficoltà delle persone”. 

· Sensibilizzare le istituzioni e la società civile sulla prevenzione e sulla cura del dolore cronico e sul disagio socio-lavorativo che lo stesso genera.
· Sostenere la ricerca sulla prevenzione e cura del dolore cronico .
· Promuovere lo sviluppo della Innovazione Biotecnologia e Telamatica nella Rete di Terapia del Dolore

Sono questi gli obiettivi principali dell’edizione 2022 di “Cento città contro il dolore”, che avrà inizio il 1°ottobre 2022.

Anche Filo di Speranza partecipa all’iniziativa, organizzando un convegno sul dolore cronico che si terrà il 22 ottobre a Paradiso. In tutti gli ambulatori dei nostri operatori, a ottobre troverete del materiale informativo e dei gadget da acquistare a poco prezzo (i fondi saranno devoluti alla Fondazione Isal per la ricerca sul dolore cronico).

Potete partecipare alla campagna 100 città contro il dolore, inviandoci una vostra foto con il cartello IO SONO CONTRO IL DOLORE. Tutti gli scatti verranno pubblicati online sul nostro sito e sul sito della Fondazione ISAL.

Aiutateci a sensibilizzare sul dolore cronico. Sosteneteci!


domenica 10 luglio 2022

...ZERO PAIN

(Elena Pellanda - Presidente Filo di Speranza)

 

Cari amici di FdS, anche quest’anno in autunno parteciperemo all’iniziativa promossa dalla Fondazione ISAL “Cento città contro il dolore”.

Inviateci per email la vostra foto con il cartello ZERO PAIN che trovate qui, indicando nome cognome e indirizzo.
Termine ultimo: fine ottobre.
Le vostre immagini verranno pubblicate sul nostro sito e pagina FB, e saranno inviate alla Fondazione ISAL.
Partecipate numerosi.
Ai primi di novembre, tireremo a sorte un fortunato che si aggiudicherà la nostra tazza FdS.