Quest'anno abbiamo conferito due premi Artemisia 2024, a due meravigliose donne
domenica 13 ottobre 2024
...Premio Artemisia 2024
giovedì 22 agosto 2024
...un programma per il convegno, davvero speciale!
Un evento dedicato al DOLORE DELLE DONNE, troppo spesso sottovalutato, così ieri e così ancora oggi.
Questa unione tra Filo di Speranza e Endo-help è voluta: per dare ancora più forza al tema, per sensibilizzare la popolazione tutta, i medici, i terapisti; per sottolineare l'importanza di prendere sempre sul serio il dolore; e non da ultimo per comunicare che anche in Ticino c'è una rete di associazioni che offrono sostegno alle pazienti e possono indirizzarle verso medici capaci di avviarle a un corretto percorso terapeutico e di miglioramento della qualità di vita.
IL DOLORE NON VA SOPPORTATO MA, ASCOLTATO.
Non perdete questa possibilità e venite numerosi. Avrete la possibilità di porre le vostre domande ai nostri ospiti illustri, e sarà un'occasione per conoscerci meglio.
Iscrivetevi subito!
Elena Pellanda
Presidente di Filo di Speranza
domenica 15 ottobre 2023
...Premio Artemisia 2023
PREMIO ARTEMISIA
conferito a
Prof. Dr. med. William Raffaeli
per l’impegno di una vita
a favore dei pazienti che soffrono di dolore cronico.
Per aver fondato l’Istituto ISAL (Istituto di ricerca e formazione in scienze algologiche), la prima scuola di formazione in Italia e in Europa, che dal 1993 ha titolato più di 450 medici alla pratica della terapia del dolore. Per la sua missione di promozione della conoscenza, della ricerca scientifica e della formazione nell’ambito della terapia del dolore. Per il grande lavoro di divulgazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica, nei confronti di questa patologia invalidante.