Visualizzazione post con etichetta partners. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partners. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2021

...dolore cronico: cosa cambia nella vita di ogni giorno.

 

(immagine dal web)


Condividiamo con interesse i dati raccolti da una recente indagine condotta da “Painful Truth” che rivela quanto siano limitanti gli effetti del dolore cronico nella quotidianità dei soggetti che ne soffrono.

Gesti semplici della quotidianità di ogni individuo come slacciarsi le scarpe o chinarsi per sedersi diventano ostacoli insormontabili per chi soffre di dolore cronico. Peggio ancora, esso altera il sonno, generando nel tempo delle conseguenze anche a livello psicologico. 

Leggi tutto l'articolo: clicca qui


lunedì 14 dicembre 2020

...uniti, si è più forti

(immagine dal web)
 

Noi di Filo di Speranza cerchiamo le collaborazioni, perché assieme si è più forti.

Dya Swiss ha lavorato in questi anni per formare un network di ambulatori specializzati in varie aree di intervento, tra cui anche quello del dolore cronico.

Assieme ai loro professionisti (ricercatori, medici, neuroscienziati, ecc.) è stato possibile iniziare un’attività divulgativa, per promuovere la conoscenza dell’argomento e per far conoscere al pubblico e ad altri operatori sanitari le problematiche derivanti dal dolore cronico che, non è soltanto di natura clinica sul paziente, ma anche di natura sociale per le conseguenze che porta.

Non appena le misure covid lo permetteranno, riprenderemo le serate informative attraverso il Ticino.

Invitiamo coloro che fossero interessati a ospitarci nel proprio Comune, di prendere contatto direttamente con la Presidente scrivendo a filodisperanza@hotmail.com.

Saremo felici di venire da voi.

 

martedì 1 dicembre 2020

...nuova partnership

In più occasioni abbiamo constatato quanto le persone affette da dolore cronico siano svantaggiate. Purtroppo dopo anni di malattia, i pazienti si ritrovano senza accesso alle complementari, in AI o con rendite modeste. E tutti questi fattori messi assieme sono un grosso problema quando si tratta di doversi sottoporre a terapie integrative, perché l’utente deve accollarsi tutti i costi e questo a volte non è sostenibile finanziariamente (per quanto i nostri operatori in questi casi applichino tariffe inferiori).

Abbiamo quindi deciso di farci affiancare da qualcuno che di queste cose se ne intende, e che offre gratuitamente la propria consulenza. Siamo felici di averli come partner e per ogni necessità vi affidiamo alla loro esperienza e competenza.

La Ticino Confronti viene fondata nel 2010 come una collaborazione tra diversi agenti e assicuratori già presenti da anni sul territorio Nazionale e internazionale, dalla comprovata esperienza nei diversi settori della previdenza privata e professionale.

Ed è proprio questa fusione di esperienze a dar vita al nostro punto di forza, ovvero la diversificazione dei servizi forniti.

La nostra società è in grado, infatti, di potervi consigliare su tutti i fronti, a partire dalla cassa malati, per la quale i nostri esperti offrono diverse soluzioni di confronto per valutare l’opzione migliore in base alle vostre esigenze sia per l’assicurazione di base LAMAL che per le assicurazioni complementari LCA;

Per le polizze auto, aiutandovi a scegliere la copertura più adatta e completa;

Per la vostra casa e la vostra impresa, indicandovi le combinazioni su misura per proteggere le cose e le attrezzature a cui tenete, fino ad elaborare soluzioni personalizzate per il vostro futuro, i vostri figli, il vostro patrimonio, gli ammortamenti ipotecari e il pensionamento vagliando con attenzione le diverse opzioni previdenziali che offre il mercato.

Affidate alla nostra esperienza le vostre necessità, lasciatevi alle spalle i grattacapi della burocrazia, degli aumenti continui e del mercato sempre più caotico e aggressivo.

Da oggi alla vostra sicurezza ci pensiamo noi. Assicurato.

Sempre al vostro servizio, lo staff della Ticino Confronti.


Ticino Confronti offre anche un prodotto molto utile e conveniente. Si tratta di:


Con un piccolo importo mensile, senza presentare nessuno stato di salute, permette a chiunque di avere il 50% di rimborso su molte prestazioni di medicina complementare: occhiali, agopuntura, cure dentarie, mezzi ausiliari, aiuto a domicilio, trasporti, e molto molto altro ancora.

Una proposta davvero interessate!

Visitate il loro sito: www.prezisa.ch

e in ogni caso contattate Ticino Confronti per maggiori dettagli, e dite che vi manda Filo di Speranza.