Visualizzazione post con etichetta sondaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sondaggio. Mostra tutti i post

lunedì 6 marzo 2023

...partecipa anche tu alla ricerca di Isal

 
 

A nome della Fondazione ISAL, vi invitiamo a diffondere la possibilità di partecipare ad una ricerca che prende in considerazione i bisogni insoddisfatti all'interno dell'ambito sanitario, delle persone con dolore cronico.

La ricerca è promossa dalla fondazione Isal in collaborazione con Università di Firenze e Centro Studi e Ricerca Synthesis, approvata dal Comitato Etico dell’Università di Firenze.

E' stato selezionato un duplice obiettivo:

- indagare quali siano i bisogni delle persone con dolore cronico attualmente insoddisfatti dal sistema di cura;

- costruire un questionario che consenta di rilevare i bisogni insoddisfatti nelle persone con dolore cronico, in modo da ottenere uno strumento capace di fornire alla singola persona risposte più efficaci nella soluzione di specifiche problematiche (ad esempio: fornire informazioni specifiche sul controllo dei sintomi, dare un supporto psicologico, promuovere servizi entro il sistema sanitario) e individuare soggetti con livelli particolarmente alti di bisogni per intervenire precocemente e in modo mirato.

Come partecipare: cliccare sul link sottostante e, dopo aver dato il proprio consenso informato alla partecipazione, rispondere alle domande dei questionari.

https://forms.gle/8fcTMoAsUDvzka1q6

Il tempo di compilazione è di circa 15 minuti, per maggiori informazioni sul progetto di ricerca potete contattare il Dott. Michael Tenti (michael.tenti@fondazioneisal.it) coordinatore del progetto.

Ringraziandovi anticipatamente per la vostra disponibilità e il vostro supporto, nella speranza di coinvolgere il maggior numero di persone, vi auguro una buona giornata.

Elena Pellanda
Presidente Filo di Speranza

mercoledì 4 maggio 2022

...partecipate al sondaggio

Vi rinnoviamo il nostro invito a partecipare al sondaggio sulla nevralgia del pudendo, la vulvodinia e vestibolodinia. Tutte patologie del dolore cronico del pavimento pelvico.

È importante il vostro contributo, perché ci aiuterà a conoscere più a fondo i sintomi e tutti gli altri problemi che derivano da questo dolore cronico. Sia a livello medico, che sociale, che lavorativo.

Grazie!

Vai al sondaggio: clicca qui.


domenica 13 marzo 2022

...partecipate al nostro sondaggio sulla nevralgia del pudendo!!

Filo di Speranza ha creato un sondaggio, sulla base di quello già svolto dall'Associazione Italiana per la Nevralgia del Pudendo (AINPU). Abbiamo bisogno di informazioni per conoscere meglio questa patologia. Solo voi pazienti potete aiutarci.

Trovate qui accanto sulla fascia destra l'icona del SONDAGGIO. Cliccateci sopra, e prendetevi un po' di tempo per rispondere alle domande.

Vi ringraziamo di cuore già sin d'ora. GRAZIE 💗