Visualizzazione post con etichetta nevralgia del pudendo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nevralgia del pudendo. Mostra tutti i post

venerdì 5 agosto 2022

...assieme per una diagnosi in tempi brevi


Sconosciuta ai più, non intercettata dai ginecologi perché sottovalutano il dolore delle donne e perché lo considerano "tutto nella testa". Una grande ignoranza circonda la nevralgia del pudendo/vulvodinia.

A questo link un bel video pubblicato da L'Internazionale:

video sulla sofferenza delle donne con vulvodinia 

 

mercoledì 4 maggio 2022

...partecipate al sondaggio

Vi rinnoviamo il nostro invito a partecipare al sondaggio sulla nevralgia del pudendo, la vulvodinia e vestibolodinia. Tutte patologie del dolore cronico del pavimento pelvico.

È importante il vostro contributo, perché ci aiuterà a conoscere più a fondo i sintomi e tutti gli altri problemi che derivano da questo dolore cronico. Sia a livello medico, che sociale, che lavorativo.

Grazie!

Vai al sondaggio: clicca qui.


domenica 13 marzo 2022

...partecipate al nostro sondaggio sulla nevralgia del pudendo!!

Filo di Speranza ha creato un sondaggio, sulla base di quello già svolto dall'Associazione Italiana per la Nevralgia del Pudendo (AINPU). Abbiamo bisogno di informazioni per conoscere meglio questa patologia. Solo voi pazienti potete aiutarci.

Trovate qui accanto sulla fascia destra l'icona del SONDAGGIO. Cliccateci sopra, e prendetevi un po' di tempo per rispondere alle domande.

Vi ringraziamo di cuore già sin d'ora. GRAZIE 💗


lunedì 28 febbraio 2022

...inchiesta pubblicata da L'Essenziale

È importante continuare a parlare di vulvodinia, nevralgia del pudendo, endometriosi, e del dolore cronico in generale. Le cosiddette "malattie invisibili". Bisogna smentire il luogo comune che il dolore "è tutto nella testa". IL DOLORE CRONICO E' A LIVELLO DI SISTEMA NERVOSO CENTRALE. Le persone non si inventano nulla e loro malgrado si trovano devastate da un dolore che non le abbandona nemmeno per un minuto. Non dobbiamo voltare loro le spalle.

Vi trovate davanti a medici indifferenti? Non sapete più dove sbattere la testa? Non avete una diagnosi? Chiamateci. Noi siamo qui per offrirvi tutto l'aiuto possibile. Abbiamo professionisti che conoscono tutte le problematiche del dolore cronico, lavoriamo in team, e possiamo aiutarvi a migliorare la vostra qualità di vita. 

                                                                    Il team di Filo di Speranza




domenica 14 novembre 2021

...vulvodinia e nevralgia del pudendo si curano!

Abbiamo raccolto per voi alcune slides del convegno svoltosi ieri a Roma, all'interno dell'iter per far riconoscere queste patologie dal SSNI (sistema sanitario nazionale italiano). Fra i relatori la nostra operatrice Ileana Luglio e alcuni dei migliori medici italiani che trattano e studiano questa patologia (che ha due nomi diversi ma sono la stessa cosa: la neuropatia del nervo pudendo).

Alle nostre latitudini, ma non solo, ci sono ancora molti medici che ignorano, che non diagnosticano o che banalizzano questa patologia. Speriamo quindi che la visione di questo convegno apra loro gli occhi e li sproni ad approfondire l'argomento, oltre che a prendere sul serio il dolore delle loro pazienti/dei loro pazienti.

 
(vedi convegno: clicca qui)